FAQ
Il numero di giri di rete dipende dalla tipologia di raccolto e di rotopressa, dal settaggio della pressa, dal diametro del ballone. Nella tabelle sono riportati i valori consigliati da Novatex.
|
Giri rete consigliati |
Larghezza camera rotopressa
(m) |
Diametro balla (m) |
Volume balla (m3) |
% |
Insilato |
Fieno |
Paglia |
1,20 |
1,50 |
2,1 |
|
2,5 |
3,5 |
4,5 |
1,60 |
2,4 |
+15% |
- |
4 |
5 |
1,80 |
3,1 |
+50% |
- |
4,5 |
5,5 |
2,00 |
3,8 |
+90% |
- |
4,5 |
5,5 |
MS e ML sono la denominazione di due tra le principali
tecnologie esclusive di Novatex.
MS, pur adottando un numero di catene vicino o uguale a quello prodotto con telai tradizionali, unisce alcune caratteristiche esclusive Novatex, come il ridotto numero di nodi per maglia.
Approfondisci la tecnologia MS.
ML nasce con una filosofia differente: meno catene ma più robuste. Il numero di catene scende infatti a 25 ma la loro struttura si compone di un numero maggiore di bandelle. In questo modo ML raggiunge valori di resistenza medi che superano i 300 kg.
Approfondisci la tecnologia ML.
Novatex ha sviluppato al suo interno la tecnologia produttiva ML che commercializza con i marchi Maglia Larga e Triomphe. Ciò significa che i telai con i quali sono tessute le reti sono stati progettati e realizzati da Novatex con caratteristiche uniche al mondo. La particolare flessibilità di questi telai permette la realizzazione di soluzioni esclusive, come appunto ML, ma anche Optima e la stessa MS.
Telai speciali per reti speciali. Novatex offre una gamma di reti molto ampia, studiata per offrire caratteristiche avanzate specifiche, ideali per lavoro in campo. Ogni rete Novatex è in grado di svolgere il suo compito in ogni condizione ma, sfogliando il catalogo Novatex, agricoltori e contoterzisti potranno trovare il prodotto che risponde perfettamente alle proprie aspettative.